CHI SONO

Mi chiamo Valentina e sono una Consulente Professionale in allattamento IBCLC dal 2009, la qualifica e la certificazione internazionale che distingue l’operatore con la più alta formazione clinica approfondita sulla lattazione umana.

Dopo la mia prima, disastrosa, esperienza di allattamento con Gabriel, il mio primo figlio, ho sentito forte il desiderio di aiutare le donne e le famiglie che desideravano allattare.

Ho pagato sulla mia pelle la poca formazione degli operatori e sono fermamente convinta che sia un diritto delle donne incontrare operatori specificatamente ed accuratamente formati sull’allattamento.

Le “Consulenti allattamento” non sono tutte uguali, cerca la certificazione IBCLC per i tuoi problemi di allattamento, qualsiasi essi siano!

Se vuoi conoscere più a fondo la mia storia continua a leggere

Sono mamma di Gabriel, Gioele e Nina, ormai diventati grandi, ma tutto comincia con loro, più precisamente con Gabriel 24 anni fa.

Desideravo per noi un parto dolce e naturale ed allattarlo.

Mi ero informata molto, credevo sarebbe stato semplice e “naturale” appunto.

D’altronde le donne lo fanno da migliaia di anni, il dare alla luce e allattare pensavo.

Mi sbagliavo, solo dopo anni e studi ho compreso quanto più complesso sia l’allattamento e come sia “vulnerabile” alla cultura in cui si cresce, al villaggio che abbiamo attorno, alle bambole cui abbiamo dato un biberon anziché il seno ed agli operatori formati o meno che troviamo nel nostro percorso di donne.

Fatto sta che dal secondo giorno in ospedale mi hanno dato l’aggiunta decretando “Signora lei non ha latte”, parole che come un marchio a fuoco si sono impresse nella mia mente.

Parole che mi sono risuonate in testa ogni volta che lottavo per il mio allattamento, togliendomi fiducia nella mia capacità e possibilità di allattare.

3 mesi di allattamento misto, frustrante, deludente, emotivamente doloroso “non bastare” a mio figlio.

3 mesi di ricerca di risposte… “Se tutte le donne hanno il latte perché io no?”

3 mesi di pellegrinaggi tra vari operatori sanitari, olistici, mamme alla pari, consulenti allattamento di vario tipo, litri di tisane e pastiglie miracolose, agopuntura, riflessologia plantare e altro che sicuramente non ricordo.

Latte sempre meno e alla fine ho lasciato andare, sono passata solo alla formula artificiale ed al biberon.

In attesa del secondo figlio mi sono avvicinata alla Leche League Italia ed ho trovato informazioni e sostegno da mamma a mamma.

Ho allattato poi Gioele e Nina per molti anni, provando l’ebbrezza dell’allattamento in gravidanza e tandem per 3 anni.

Una rivincita come donna e come madre.

Sono stata Consulente volontaria de LLL per moltissimi anni, per ripagare ciò che mi era stato donato da queste meravigliose donne.

Ad un certo punto ho sentito che però non mi bastava più essere una mamma accanto alle altre madri, che l’allattamento è un mondo complesso che si intreccia con molte discipline mediche, che richiedeva tanto tempo, studio e dedizione.

Volevo dedicarmi all’allattamento delle donne come professionista, dare loro tutta l’attenzione, la competenza ed il rispetto che ogni allattamento merita.

E così ho deciso di intraprendere il percorso per diventare IBCLC – International Board Certified Lactation Consultant ® – La qualifica che distingue l’operatore con la più alta formazione clinica approfondita sulla lattazione umana.

Ho superato l’esame nel 2009, da allora ho continuato a ricertificarmi ogni 5 anni, studiando e formandomi quasi quotidianamente per offrirti informazioni ed aiuto competente ed aggiornato.

Da alcuni anni mi occupo di formazione per ostetriche e operatori sanitari e della formazione e tutoraggio dei e delle future IBCLC, perché sogno il giorno in cui ogni donna che desidera allattare incontrerà nella sua strada di donna operatori altamente formati nell’allattamento.

Se sei un operatore e cerchi formazione sull’allattamento, vedi qui le mie proposte per te.