Ho poco latte!

L’avere poco latte, un bimbo o bimba che cresce poco, l’introduzione delle aggiunte di formula artificiale sono la prima causa di abbandono dell’allattamento.

Io stessa con il mio primo figlio ho smesso perché “signora lei non ha latte” mi è stato detto ed in effetti, dopo la poppata Gabriel reclamava ancora cibo, era palesemente affamato!

Per questo le consulenze su questo tema sono tra le mie preferite, ho a cuore il tuo allattamento: salvare il tuo allattamento è un pç come salvare il mio allattamento di 25 anni fa! 

Io ho cercato tanto aiuto, ho fatto tutto cio’ che mi era stato detto e speso molti soldi inutilmente  con tisane, integratori, pastiglie, riflessologia plantare, agopuntura…ho pure bevuto come un cammello ma non è servito a nulla!

Oggi dopo anni di studi posso dire che ho trovato tanta incompetenza ed ancora oggi vedo le mamme in balia dei consigli senza una accurata valutazione di tutti gli aspetti.

Tutte le donne hanno il latte si sente dire, ma è vero? 

E allora perché a 4 mesi allatta esclusivamente solo circa il 35% delle donne? 

Ti svelo un segreto ci sono alcune cause “mediche” da parte della madre che possono portare ad avere poco latte come per esempio problemi ormonali, problemi di sviluppo della ghiandola mammaria, ed altro ancora. 

Se non chiaramente identificate e trattate ogni tuo sforzo potrebbe essere vano!

Pensa per esempio che la tiroide ha un importante ruolo nella produzione di ormoni importanti per l’allattamento, se sei ipotiroidea potresti avere grosse difficoltà a produrre latte in abbondanza anche se tieni sempre attaccato il tuo bambino o bambina!

Anche il bambino o la bambina possono avere un ruolo nella scarsa produzione materna per esempio se non hanno una suzione efficace, se sono sonnolenti al seno

Leggo spesso nei social “tienilo attaccato vedrai che il latte arriva”. 

Questo non sempre è vero e spesso finisce per spossare le madri con poppate infinite ed inconcludenti

E intanto passano le settimane e diventa sempre più difficile il recupero!

Affidarsi ad una Consulente Professionale in allattamento è la cosa più saggia da fare in questi casi. 

 

Il mio lavoro consiste con un’accurata anamnesi, osservazione di particolari, domande, valutazioni anatomiche di mamma e bimbo nell‘individuare chiaramente la causa dei vostri problemi e solo allora offriti le soluzioni più adatte alla vostra situazione specifica! 

 

Non ti accontentare di indicazioni generiche! 

Si possono dare soluzioni efficaci se non si è identificata prima la causa!


Con oltre 20 anni di esperienza posso fare la differenza nella tua storia di mamma!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *